Présentation de l'éditeur
In questo volume si indagano le relazioni che ogni sovrano intrattiene con la Chiesa, cui è legato da un rapporto di integrazione o dipendenza biunivoca. Tali complesse e intrinseche connessioni risultano al centro delle ricorrenti dinamiche imperiali cristiane ed esprimono in maniera evidente alcuni tratti caratterizzanti della “imperialità derivata” o “seconda”. Profondamente radicata negli esempi biblici e storici, come quelli di Davide, della coppia Mosè/Aronne, di Costantino, di Teodosio, di Giustiniano, questa forma di imperialità rivela l’influenza del sovrano sul sistema religioso, ma, al contempo, anche la propria sottomissione ai suoi sacerdoti. L’obiettivo del libro è quindi quello di esplorare le varie forme di interazione tra la regalità e la struttura ecclesiastica: dal conflitto competitivo che ne è scaturito in diverse epoche è derivata anche l’emulazione del modello teologico-politico imperiale da parte delle istituzioni di tipo monarchico, principesco e persino pontificio.
Sommaire
Corinne Leveleux-Teixeira - Annick Peters-Custot, Introduction
Imperialità e teocrazia
Philippe Blaudeau, Demande de pardon et pénitence impériales, le moment tardo-antique (379-565)
Fanny Madeline, Résistances et actes de soumission des rois d’Angleterre aux souverains pontifes, de Guillaume le conquérant à Jean sans Terre (1066-1216)
Francesco Panarelli, «Tyrannus-Rex-Imperator»: i sovrani normanno-svevi e la Chiesa del Regno di Sicilia
Fulvio Delle Donne, Alfonso d’Aragona, il Magnanimo: tra politica papale e aspirazioni imperiali
Papato e imperialità
Nicolangelo D’Acunto, Alle origini della “imperializzazione” del papato (secc. XI-XII)
Pietro Silanos, «Papa est verus imperator et imperator vicarius eius». Linguaggi e rituali del potere del papa