Présentation de l'éditeur
Possiamo realizzare una storia migliore e tracciare la rotta di una nuova ragione politica.
È possibile trovare un senso nella storia umana? Secondo Emanuele Felice il significato della storia è rintracciabile nella progressiva estensione dei diritti dell’uomo. A partire dal Settecento, gradualmente, questi si sono ampliati dalle tradizionali libertà civili e politiche ai diritti sociali e ai nuovi diritti ambientali. E del pari si sono ampliati i doveri. Non è stato un percorso lineare, ma un processo reso possibile dall’incontro – nel corso del Novecento – di liberalismo e socialismo nella cornice dello Stato democratico; in modo analogo oggi, nel mondo globalizzato, entrambi devono incontrarsi con l’ambientalismo. L’esito non è scontato, ma rileggendo la storia umana da questa prospettiva appare chiaro che liberalismo, socialismo e ambientalismo, per affrontare le sfide che abbiamo davanti, possono e devono completarsi a vicenda.
Emanuele Felice insegna Economia della cultura e Storia economica all’Università IULM di Milano. È stato responsabile Economia del Partito democratico. Tra i suoi libri per il Mulino «Divari regionali e intervento pubblico» (2007), «Perché il Sud è rimasto indietro» (20162), «Storia economica della felicità» (2017), «Ascesa e declino. Storia economica d’Italia» (20182), «Il Sud, l’Italia, l’Europa» (2019) e «Dubai, l’ultima utopia» (2020). È editorialista per «Domani».
Sommaire
- Introduzione. Ma la storia ha un senso?
- I. Il liberalismo
- 1. La nascita della storia.
- 2. La nascita dell’ideologia.
- 3. La «scoperta dell’umanità».
- 4. La comparsa della democrazia.
- 5. Un filo rosso e un filo spezzato.
- 6. La più grande invenzione della storia.
- 7. La rivoluzione liberale.
- 8. L’ideologia politica del capitalismo.
- 9. L’abolizione della schiavitù.
- 10. Il paradosso liberale.
- 11. Prove di abisso.
- 12. Le origini del neoliberalismo.
- 13. L’ordoliberalismo.
- 14. Capitalismo è libertà?
- 15. La distopia della felicità.
- 16. Dove va il liberalismo? Il bivio.
- II. Il socialismo
- 1. Il sol dell’avvenire.
- 2. L’albero e il ramo.
- 3. La fiaccola dell’umanità.
- 4. Il ramo si spezza.
- 5. Prove d’incontro: repubblicani e cristiani.
- 6. La storia e le idee, Mill.
- 7. L’incontro: il nuovo liberalismo e il socialismo riformista.
- 8. La rivoluzione socialista.
- 9. Sul Terrore.
- 10. La separazione fra comunismo e socialdemocrazia.
- 11. Un nuovo incontro: democratici, liberali e socialisti.
- 12. I diritti sociali e i nuovi diritti civili.
- 13. I risultati: la libertà «reale».
- 14. Il paradosso socialista.
- 15. Perché la socialdemocrazia è entrata in crisi?
- 16. L’ordine globale.
- 17. Le basi della prosperità.
- 18. Dove va il socialismo?
- III. L’ambientalismo
- 1. Capovolgere la storia?
- 2. I diritti degli animali.
- 3. La realtà.
- 4. Il punto di vista degli animali.
- 5. Una politica riformista.
- 6. Il punto di vista delle generazioni future.
- 7. Dove va l’ambientalismo?
- 8. Governare il mondo.
- 9. Dove va la storia.
- Appendice. I conti nazionali dell’impronta ecologica e della biocapacità
- Oltre il sipario