Il Mulino Il Mulino Retrouvez ci-dessous les parutions de ces 3 dernières années, présentées sur univ-droit.Consultez la liste complète des parutions en cliquant sur ce lien. parutions répertoriées L'insegnamento del diritto a Bologna nell'età di DanteAndrea PadovaniLa storia dell’Università di Bologna tra gli ultimi decenni del Duecento e il Trecento – se si escludono ricerche pregevoli, ma... Il Mulino10 / 2021La legge nell'OceanoAntonio Del VecchioIl libro mostra che il significato storico e teorico dell’opera groziana può cogliersi solo guardando al di là dei confini del... Il Mulino01 / 2021Il "caso Balzac"Giuseppe GuizziA centosettant’anni dalla morte del suo autore, la «Comédie humaine» continua a esercitare un’irresistibile attrazione: per... Il Mulino01 / 2021Dominare tempi inquietiIsabella ConsolatiL’autrice ricostruisce il pensiero politico di Otto Brunner (1898-1982) così come emerge dalla sua produzione storiografica. Criticando... Il Mulino11 / 2020La scrittura delle CostituzioniFrancesco Bonini, Sandro GuerrieriIn questo volume per la prima volta si disegna organicamente, tra la cinquantina di costituzioni elaborate nell’immediato secondo... Il Mulino10 / 2020Le arti e la dimensione giuridicaOrlando RoselliIl diritto non è solo un insieme di disposizioni: è espressione profonda della cultura di una comunità. Riflettere sul rapporto... Il Mulino09 / 2020Giustizia fascistaLeonardo Pompeo D’AlessandroIl Tribunale speciale per la difesa dello Stato, strumento di repressione politica, fu creato dal fascismo perché, si è sostenuto,... Il Mulino09 / 2020Diritto pubblico e diritto privatoBernardo SordiNella prospettiva di una rinnovata unità del giuridico questo volume indaga il rapporto tra i «due diritti» nella loro stratificata... Il Mulino09 / 2020Intrecci schmittianiLuigi GarofaloDäubler, Weiss, Musil, Ball, Frank, d’Ors, Mohler, Kojève sono soltanto alcune delle figure con le quali è entrato in contatto... Il Mulino08 / 2020Magna Carta LibertatumMario CaravaleNessun documento medievale ha conosciuto una fama paragonabile a quella della Magna Carta del 1215, nella quale si consolidavano alcuni... Il Mulino01 / 2020