
Information transmise par G. Cazals:
Università degli Studi di Verona Facoltà di Giurisprudenza di VeronaDipartimento di Scienze Giuridiche
La biblioteca del giurista: una riflessione storiografica
Veronagiovedi 1 dicembre 2011 (15h)
Organizzazione scientificaGiovanni Rossi (Università di Verona)
Programa15h. - Saluti delle Autorità - Presiede e introduce, Giovanni Rossi (Università di Verona), Libri e scientia iuris: note introduttive
- Enrico Spagnesi (Università di Pisa), Il diritto comune
- Paolo Cappellini (Università di Firenze), Il giusnaturalismo e l'illuminismo giuridico
- Giovanni Cazzetta (Università di Ferrara), L'età dei codici
17h30. -
Presentazione della Bibliotheca Juridica Veronensis - Alessandro Mazzucco, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Verona
- Stefano Troiano, Preside della Facoltà di Giurisprudenza
- Donata Gottardi, Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche
- Giovanni Rossi, Professore di Storia del diritto medievale e moderno
PartenairesLa Bibliotheca Juridica Veronensis preziosa collezione di libri giuridici antichi, è stata acquisita dalla Facoltà di Giurisprudenza nell’a.a. 2009-2010 grazie al mecenatismo degli Studi legali, Pavesi Gitti, Mercanti-Dorio e Associati, Lambertini & Associati, Dindo, Zorzi e Associati, della Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero e all’opera dei Professori, Maurizio Pedrazza Gorlero, Giovanni Rossi, Giovanni Tantini e Stefano Troiano
LieuFacoltà di Giurisprudenza di Verona via Montanari, 9, aula magna
L'evento è accreditato per 3 CF dall'Ordine degli Avvocati di Verona Agli studenti della Facoltà di Giurisprudenza che parteciperanno all'evento sarà riconosciuto, previa verifica, 1 CFU (tra le attività formative lett. D)Informazioni Elena Ruggeri, tel. 045 8028802 fax 045 8028804; e-mail: elena.ruggeri@univr.it