8520060200


Parution : 06/2020
Editeur : Edizioni Scientifiche Italiane
ISBN : 978-8-8495-4233-2
Site de l'éditeur

Sanctitas Legatorum

Sul "fondamento" dell'indipendenza giurisdizionale in età moderna

Giuseppina De Giudici

Présentation de l'éditeur

Interrogarsi sulla sanctitas legatorum, e specialmente sull’indipendenza giurisdizionale dei diplomatici durante l’età moderna, non significa solo far emergere contenuti e limiti a essa assegnati dai “costruttori” del diritto delle genti. Considerato che il riconoscimento della tutela dei moderni ambasciatori scaturiva dall’esigenza di garantire la libera comunicazione tra Stati, è opportuno allargare lo studio al diritto di legazione attivo e passivo per mettere in luce il fondamentale ruolo che esso ha svolto. Grazie al suo esercizio le organizzazioni politiche si scoprivano parte della communitas, riconoscendosi e legittimandosi reciprocamente. In più, la progressiva diffusione delle ambascerie permanenti, anche in forza della loro stabilizzazione e istituzionalizzazione, ha permesso al jus legationis di ottenere puntuali informazioni politiche utili alla ricerca di nuovi equilibri e di contribuire alla formazione di una parte notevole del patrimonio normativo comune. È per questo che le peculiari concezioni sulla communitas e sul suo ordinamento costituiscono l’irrinunciabile orizzonte di senso anche per chi si occupa delle prerogative diplomatiche.

Giuseppina De Giudici è professore associato di Storia del diritto medievale e moderno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cagliari.

 

Sommaire

Prefazione. «Quel est ce droit des gens?». Il diritto di legazione nel suo orizzonte di senso 

Capitolo I. Il diritto di legazione in età moderna
1. Una pietra miliare: Le droit des gens di Emer de Vattel 
2. Per un droit des gens distante «dalle chimere e dagli equivoci» 
3. Senza la civitas maxima. Il ruolo della diplomazia permanente 
4. Il diritto di legazione e l’ordine orizzontale 
5. La soggettività interstatale e la peculiare declinazione dell’uguaglianza 

Capitolo II. La trattatistica de legato e la sanctitas legatorum
1. L’irruzione della moderna diplomazia 
2. Incertezze linguistiche: dall’ambasciatore ai ministri pubblici 
3. Tra diritto, politica e interessi letterari. L’eterogenea produzione de legato 
4. Lo status giuridico dei ministri pubblici 
5. Condizione giuridica dei ministri pubblici e funzione diplomatica, una storia da scrivere 

Capitolo III. La sanctitas e l’indipendenza giurisdizionale
1. Gentili e la trattatistica tardo-cinquecentesca 
2. Lo statuto minimo dell’ambasciatore e la «quasi extraterritorialità» groziana 
3. Oltre la rappresentanza: Bynkershoek e l’ordine giuridico interstatale
4. La soluzione vatteliana tra rappresentanza e mutuo consenso 
5. La misura delle immunità: le prerogative del sovrano all’estero
6. Il “fondamento” dell’indipendenza giurisdizionale 
7. L’extraterritorialità groziana, una fictio dai molti usi

Pubblicazioni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Cagliari - Serie II , Vol. 26 , 198 pages.  30,00 €